Ingredienti:
Procedimento:
In una casseruola soffriggiamo lo spicchio di aglio con l’olio extravergine d’oliva, cuociamo il merluzzo e gli scampi per un paio di minuti, poi aggiungiamo il vino e 2 o 3 mestoli di acqua; a parte facciamo cuocere le vongole con vino bianco e pepe bianco e poi filtriamo l’acqua di cottura, aggiungendola insieme alle vongole alla nostra zuppetta.
Lasciamo cuocere a fuoco basso per 7/8 minuti e, per ultimo versiamo il Pesto di pomodori secchi Macè, prezzemolo fresco tritato e, se vogliamo, le olive nere.
Le quantità variano a seconda dei gusti, se si vuole una zuppetta più o meno asciutta, quanto pesce si vuole utilizzare; indicativamente per 4 persone va cucinato un trancio abbondante di merluzzo, 700 gr di vongole e circa 6/7 scampi. Il vino bianco circa 250 ml e due ciotoline di Pesto di pomodori secchi Macè.
Con l’aggiunta di fette di pane rustico tostato, questo piatto diventa un piatto Unico, in tutti i sensi!

Ingredienti:
Procedimento:
In una casseruola soffriggiamo lo spicchio di aglio con l’olio extravergine d’oliva, cuociamo il merluzzo e gli scampi per un paio di minuti, poi aggiungiamo il vino e 2 o 3 mestoli di acqua; a parte facciamo cuocere le vongole con vino bianco e pepe bianco e poi filtriamo l’acqua di cottura, aggiungendola insieme alle vongole alla nostra zuppetta.
Lasciamo cuocere a fuoco basso per 7/8 minuti e, per ultimo versiamo il Pesto di pomodori secchi Macè, prezzemolo fresco tritato e, se vogliamo, le olive nere.
Le quantità variano a seconda dei gusti, se si vuole una zuppetta più o meno asciutta, quanto pesce si vuole utilizzare; indicativamente per 4 persone va cucinato un trancio abbondante di merluzzo, 700 gr di vongole e circa 6/7 scampi. Il vino bianco circa 250 ml e due ciotoline di Pesto di pomodori secchi Macè.
Con l’aggiunta di fette di pane rustico tostato, questo piatto diventa un piatto Unico, in tutti i sensi!