Cosa sono i fitosteroli
I fitosteroli sono delle molecole steroliche di origine vegetale contenute negli alimenti. Tra i fitosteroli più diffusi ricordiamo il beta-sitosterolo, il campesterolo e lo stigmasterolo.
Conosciamo già molto bene un’altra molecola sterolica: il colesterolo, che a differenza dei fitosteroli è di origine animale.
Quali sono i benefici dei fitosteroli?
Consentono di ridurre la quantità di colesterolo nel sangue, in particolare il colesterolo cattivo LDL (Low Density Lipoprotein). In sintesi, i fitosteroli legano il colesterolo all’interno del lume intestinale, impedendone l’assorbimento e favorendone l’espulsione tramite le feci.
L’Autorità Europea per la sicurezza alimentare (EFSA) sostiene che un consumo quotidiano di alimenti che contengono fitosteroli (dai 1,5 ai 3g) può aiutare a ridurre la colesterolemia in misura variabile tra l’8 e il 15%.
Quali alimenti contengono più fitosteroli?
Una buona quantità di fitosteroli è contenuta negli oli vegetali, la frutta secca (in particolare nocciole, mandorle e noci), nei legumi (come ceci, fave e soia), in alcuni semi e nella frutta e verdura fresca.
Esistono in commercio anche degli yogurt che contengono fitosteroli aggiunti ma è bene notare che non si tratta di elementi naturalmente presenti ma si tratta di additivi.
In quali prodotti Macè troviamo più fitosteroli?
Ecco una lista di alcuni prodotti Macè che contengono naturalmente fitosteroli.
Il quantitativo di mg è da intendersi per 100g di prodotto.
Le informazioni che vengono fornite in questo blog sono a scopo divulgativo e non sono da considerare consulenze mediche. Promuoviamo uno stile di vita attivo, sano e caratterizzato da un’alimentazione varia ed equilibrata.

Cosa sono i fitosteroli
I fitosteroli sono delle molecole steroliche di origine vegetale contenute negli alimenti. Tra i fitosteroli più diffusi ricordiamo il beta-sitosterolo, il campesterolo e lo stigmasterolo.
Conosciamo già molto bene un’altra molecola sterolica: il colesterolo, che a differenza dei fitosteroli è di origine animale.
Quali sono i benefici dei fitosteroli?
Consentono di ridurre la quantità di colesterolo nel sangue, in particolare il colesterolo cattivo LDL (Low Density Lipoprotein). In sintesi, i fitosteroli legano il colesterolo all’interno del lume intestinale, impedendone l’assorbimento e favorendone l’espulsione tramite le feci.
L’Autorità Europea per la sicurezza alimentare (EFSA) sostiene che un consumo quotidiano di alimenti che contengono fitosteroli (dai 1,5 ai 3g) può aiutare a ridurre la colesterolemia in misura variabile tra l’8 e il 15%.
Quali alimenti contengono più fitosteroli?
Una buona quantità di fitosteroli è contenuta negli oli vegetali, la frutta secca (in particolare nocciole, mandorle e noci), nei legumi (come ceci, fave e soia), in alcuni semi e nella frutta e verdura fresca.
Esistono in commercio anche degli yogurt che contengono fitosteroli aggiunti ma è bene notare che non si tratta di elementi naturalmente presenti ma si tratta di additivi.
In quali prodotti Macè troviamo più fitosteroli?
Ecco una lista di alcuni prodotti Macè che contengono naturalmente fitosteroli.
Il quantitativo di mg è da intendersi per 100g di prodotto.
Le informazioni che vengono fornite in questo blog sono a scopo divulgativo e non sono da considerare consulenze mediche. Promuoviamo uno stile di vita attivo, sano e caratterizzato da un’alimentazione varia ed equilibrata.